Cultura
Un solco che parte dal Mali
In Segu Blue Bassekou sperimenta lintreccio di quattro ngoni con diverse tonalità ...
Certi uomini lasciano un solco così profondo che, anche quando non ci sono più, è facile proseguirne il cammino. Non abbiamo fatto in tempo ad abituarci alla perdita di Ali Farka Touré, che dal Mali arriva un capolavoro inaspettato, denso di pathos e dolcezza. Si intitola Segu Blue e lo firma un musicista pieno di talento, svezzato e allevato da padri nobili della musica maliana come Toumani Diabate e lo stesso Farka Touré. Lui si chiama Bassekou Kouyate e suona uno strumento antico, il ngoni, un antenato del banjo. In Segu Blue Bassekou sperimenta l?intreccio di quattro ngoni con diverse tonalità, ai quali si aggiungono le voci di alcuni ospiti importanti, tra cui la moglie di Bassekou. Dalla sperimentazione nasce un meraviglioso disco di blues. Blues africano, naturalmente: musica fiera e piena di grazia.
Bassekou Kouyate & Ngoni Ba
Segu Blue
Out Here
Voto: *****
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.