Non profit
Coldiretti, è cinese l’86% dei prodotto contraffatti
Domani nelle piazze italiane passata di pomodoro Made in ITaly
di Redazione
Viene dalla Cina l’86% degli oltre 250 milioni di articoli contraffatti sequestrati nell’Unione Europea in un anno. E’ quanto afferma la Coldiretti, dopo il sequestro di dentifrici contraffatti in Italia, sulla base delle statistiche doganali pubblicate dalla Commissione europea, dalle quali emerge che nel 2006 le autorita’ dell’Ue hanno sequestrato piu’ di 250 milioni di articoli contraffatti con un incremento del 234% rispetto al 2005. Se i prodotti maggiormente contraffatti sono nell’ordine le sigarette, l’abbigliamento e i tecnologici di uso comune, a crescere, secondo la Coldiretti, e’ il fenomeno delle falsificazioni pericolose, cioe’ quelle riguardanti medicinali (+400%), generi alimentari e prodotti per la cura personale, che possono causare seri danni alla salute dei consumatori.
E per chiedere controlli e una etichettatura di provenienza obbligatoria per ridurre i rischi e fare scelte di acquisto consapevoli, la Coldiretti il 10 luglio, a partire dalle ore 10 nella piazza antistante la Camera, prepara in diretta la passata di pomodoro made in Italy per chiedere trasparenza dell’informazione in etichetta, dopo l’invasione di pomodoro dalla Cina. Presidi di centinaia di agricoltori saranno presenti anche davanti al Ministero delle Politiche Agricole e al Senato. Si tratta di una anticipazione della manifestazione promossa dagli agricoltori che con lo slogan ‘Giu’ le mani dalla qualita’ italiana’ avra’ luogo a Bologna l’11 luglio.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.