Corecom della Toscana assegnera’ un ‘bollino di qualita” alle televisioni regionali che sottoscriveranno un codice per tutelare i piu’ piccoli. Il progetto, che verra’ lanciato il 4 luglio, prevede anche premi per trasmissioni e produzioni attente alle esigenze dei minori. L’iniziativa verra’ presentata dopodomani, in Sala Affreschi di Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale della Toscana. Il seminario, dopo i saluti del presidente dell’assemblea toscana, Riccardo Nencini, e della presidente della commissione Cultura, Ambra Giorgi, sara’ aperto dal professor Marino Livolsi, presidente del Corecom toscano. Al centro dei lavori le prospettive del digitale terrestre, con relazioni di Robert Castrucci (Isimm) e Giacomo Amalfitano (Corecom toscano), e, quindi, la buona televisione per i minori, con una relazione di Milly Buonanno (universita’ La Sapienza di Roma). Fabrizio Lucherini (universita’ di Firenze) presentera’ una ricerca sui palisensti delle emittenti toscane. La parola passera’ poi alle televisioni locali, per uno scambio di opinioni coordinato da Leopoldo Provenzali, vicepresidente del Corecom toscano.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it