Famiglia

Famiglia: dal 2000 sono oltre 4mila i progetti

Dal 2000 ad 2006, periodo di attuazione della legge regionale sulla famiglia, in Lombardia c'e' stato un aumento del 100% del numero di associazioni che si dedicano ai temi familiari

di Redazione

Seicento associazioni che in questi sei anni hanno saputo realizzare oltre 4000 progetti finanziati con piu’ di 80 milioni di euro di risorse regionali. E tutto cio’ senza dimenticare che ai 1000 asili nido gia’ presenti sul territorio lombardo si sono aggiunti altri 340 nuovi “nidi famiglia” e “micronidi”, che rispondono in maniera piu’ flessibile e personalizzata alle esigenze di cura delle famiglie.

Viviana Beccalossi, vicepresidente della Regione Lombardia, e’ partita da questi numeri “che testimoniano la grande attenzione della Giunta regionale verso i valori della famiglia”, per valutare in maniera “estremamente positiva e importante” la nascita a Brescia della “Ruota degli Innocenti”, struttura destinata a “ricevere” neonati abbandonati, inaugurata oggi agli Spedali Civili.Nel portare il saluto del presidente Roberto Formigoni, Viviana Beccalossi ha quindi ricordato come oggi “iniziative di questo genere, oltre ad essere di assoluto valore sociale, siano purtroppo di grande attualita’, visto che i casi di abbandono di neonati sono sempre piu’ all’ordine del giorno” “Un’iniziativa dunque – ha aggiunto la vicepresidente Beccalossi – che vuole contrastare un fenomeno in allarmante crescita, anche a causa delle nuove forme di poverta’ che emergono nel nostro tessuto sociale”.

“La Regione Lombardia – ha concluso Viviana Beccalossi – ha sempre lavorato per far si’ che fenomeni come questi siano il piu’ possibile circoscritti sviluppando progetti ed interventi diretti a favore dei bambini, ma anche a favore delle famiglie in difficolta’. In questi anni, insieme al presidente Formigoni, abbiamo sempre tenuto la famiglia come punto di riferimento perche’ essa e’ il nucleo fondamentale della nostra societa’ e come tale deve essere riconosciuta, tutelata e sostenuta, per impedire che gli affanni della vita ostacolino la responsabilita’ e la gioia di avere figli e di educarli”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.