Non profit
Stasera una chiacchiera sullassoluto
Stasera si parla di assoluto (o di Assoluto con la maiuscola, fate voi). Accade a Milano, dove lattivissima Elisabetta Sgarbi per la nuova edizione della Milanesiana...
di Effegi
Stasera si parla di assoluto (o di Assoluto con la maiuscola, fate voi). Accade a Milano, dove l?attivissima Elisabetta Sgarbi per la nuova edizione della Milanesiana ha convocato tanti scrittori e pensatori di grande richiamo, suggerendo loro questo tema decisamente arduo. Ovviamente, come accade nel grande circo della cultura mediatizzata, nessuno si è spaventato né si è tirato indietro (a quanto dato sapere). Così anche all?assoluto è toccato diventar carne da cannone per le pagine esangui dei quotidiani. Oppure suggestione crepuscolare per un pubblico colto in cerca di sofisticate emozioni (e che finita la conferenza, si va tutti a prendere un gelato). Perché questa riduzione? Perché la cultura è stata ridotta ad artificio di intelligenze. A un ottovolante per classi alte. La vita è sempre da un?altra parte.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it