Non profit

Cinque per mille/Case study. Storie di successo. Con un perch

And the winner is... non uno, ma tanti. Sono parecchi i vincitori del 5 per mille 2006: innanzitutto le onlus che vedranno arrivare nelle loro casse più fondi di quelli che si aspettavano...

di Redazione

And the winner is… non uno, ma tanti. Sono parecchi i vincitori del 5 per mille 2006: innanzitutto le onlus che vedranno arrivare nelle loro casse più fondi di quelli che si aspettavano, visto il successo che questa misura ha avuto in tutta Italia. Ma c?è chi ha vinto più degli altri: sono le organizzazioni che – in assoluto, o per categoria – hanno ricevuto più firme delle altre.

Qui ne abbiamo scelte quattro, le cui storie vi raccontiamo a mo? di esempio. Sono Airc, Emergency, Aism-Fism e Lega del Filo d?Oro. La prima è la vincitrice assoluta, con quasi un milione di firme, e guida il drappello delle fortunatissime organizzazioni di ricerca sul cancro, premiate dagli italiani con un numero esorbitante di scelte. Emergency è la star delle ong, perché è la prima assoluta delle italiane (l?Unicef, pur con base anche nel nostro Paese, è una sigla mondiale) e perché stacca tutte le altre ?nostrane? di molte lunghezze, confermandosi anche un ?caso mediatico? di scuola. L?Aism ha una percentuale altissima di riconoscimento da parte dei sostenitori (ben uno su due le ha devoluto il 5 per mille) ed è la prima di area scientifica (se si esclude il ?settore cancro?) e seconda dietro ad Airc. La Lega del Filo d?Oro, infine, sbanca la classifica delle sigle che si occupano di disabilità.

Quattro storie diverse in quattro settori diversi, accomunate da un unico destino: la responsabilità di corrispondere alle speranze di migliaia di italiani.

Vedi anche:
Associazione italiana ricerca cancro
Emergency
Sclerosi multipla. Le oltre 125mila firme per Aism e Fism
Lega del filo d?oro

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.