Formazione

Veltroni: lotta alla precarietà è la grande sfida del Pd

Lo ha detto in questo momento il sindaco di Roma nel suo discorso al Lingotto di Torino per candidarsi alla guida del Partito democratico.

di Emanuela Citterio

“La lotta alla precarietà è la grande frontiera che il Partito democratico ha davanti”. Lo ha detto Walter Veltroni nel suo discorso al Lingotto di Torino per candidarsi alla guida del Pd.

La lotta alla precarietà, che riguarda soprattutto i giovani, “non può essere vinta senza un nuovo patto generazionale”, ha continuato il sindaco di Roma, “ai giovani viene sempre chiesto di aspettare” per avere un lavoro certo, per fare un mutuo, per mettere su famiglia, “ma non si può vivere part-time”.

Veltroni ha anche detto che il sindacato “deve dimostrare di saper tutelare i giovani”, e non solo quelli che hanno un regolare contratto di lavoro.

“Occorre ridurre il divario delle opportunita” ha continuato Veltroni. “Bisogna inoltre far ripartire la mobilita’ sociale, forte negli anni ’60 e ’70 ed oggi immobile. E sono soprattutto i giovani a pagare questo immobilismo sociale”.

“Cominciamo dalle case prese in affitto dalle giovani coppie e dagli universitari per rivedere la politica degli affitti”, ha proposto Veltroni, che ha sottolineato anche l’esigenza di migliorare e valorizzare il sistema scolastico italiano e di fornire una formazione di qualità nel nostro Paese.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.