Famiglia
Istat: +74% di divorzi in dieci anni
L'Istat ha presentato oggi una ricerca su separazioni e divorzi
di Redazione
Nel 2005 le separazioni sono state 82.291 e i divorzi 47.036. Entrambi i fenomeni sono fortemente aumentati nell’ultimo decennio: rispetto al 1995 le separazioni hanno avuto un incremento del 57,3% e i divorzi del 74%. E’ quanto rileva l’ultima indagine condotta dall’Istat e diffusa oggi. Nel 2005, precisa l’Istituto, si riscontra una leggera flessione delle separazioni rispetto all’anno precedente (1,1%), mentre i divorzi continuano a crescere (+4,3%).
Se nel 1995 in un gruppo di 1.000 matrimoni si verificavano circa 158 separazioni e 80 divorzi, dieci anni dopo le proporzioni sono cresciute, arrivando rispettivamente a 272 separazioni e a 151 divorzi ogni 1.000 matrimoni. Sempre nel 2005 si registrano 5,6 separazioni e 3,2 divorzi ogni 1.000 coppie coniugate.
A livello regionale i valori massimi si raggiungono in Liguria (8 separazioni e 5,8 divorzi ogni 1.000 coppie coniugate), in Valle d’Aosta (7,6 separazioni e 5,6 divorzi ogni 1.000) e nel Lazio (7,9 separazioni e 4 divorzi ogni 1.000). I valori piu’ bassi, come negli anni precedenti, si registrano in Basilicata (3 separazioni e 1,2 divorzi ogni 1.000 coppie coniugate), Calabria (3 separazioni e 1,4 divorzi) e Puglia (3,8 separazioni e 1,6 divorzi).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.