Non profit

Otto anchorman modelli per beneficenza

Vespa, Costanzo, Belpietro in posa per Donna Moderna per aiutare i bambini cardiopatici del Camerun

di Redazione

Professionali davanti all’obiettivo del fotografo Maki Galimberti, molto divertiti nel farsi ritrarre come modelli, ma anche felici di aver contribuito, posando per Donna Moderna, il settimanale diretto da Patrizia Avoledo e Cipriana Dall’Orto, ad aiutare i bambini cardiopatici del Camerun. Otto famosi giornalisti tv sono i protagonisti di un servizio che li vede da una parte vanitosi nell’indossare i capi delle nuove collezioni autunno/inverno, e dall’altra autorevoli come sempre nello spiegare i punti forti dell’Italia di oggi. Un Paese che per Bruno Vespa, ritratto in gessato scuro, ha la forza del calabrone: “Anche se tecnicamente sarebbe incapace di volare, ci riesce comunque”, dichiara il conduttore di Porta a Porta. Maurizio Costanzo, completo blu e panciotto e prossimo al debutto su Sky, celebra la creativita’ italiana “nel talento di tanti giovani chef e nell’unicita’ di cibi preziosi, come il formaggio di Fossa o il lardo di Colonnata”. “L’antipatico” Maurizio Belpietro (dal titolo del programma che conduce su Canale5), rivela un animo buonissimo. Il direttore de Il Giornale, in grigio scuro, del Paese apprezza soprattutto “il volontariato forte e generoso che affianca lo Stato laddove lo Stato non riesce a essere presente”.

Due “geni” italiani, l’architetto Renzo Piano e l’amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne, sono i punti di riferimento rispettivamente di Maurizio Mannoni, conduttore del Tg3 (immortalato nel sacro momento del nodo alla cravatta) e di Luca Telese, alla guida di Tetris su La7, fotografato in camicia bordeaux. La Nazionale azzurra che, in piena calciopoli, riesce a vincere il mondiale di Germania 2006 e il Milan vittorioso sul Liverpool nella Champions League dimostrano, secondo Darwin Pastorin, direttore de La 7 Sport, ritratto mentre salta, “che l’orgoglio di dire “Io valgo” e’ un tratto tipicamente italiano”. Per Tony Capuozzo, vicedirettore del Tg5, in giacca di cashmere con toppe perfetta per un grande viaggiatore, l’Italia fa notizia “perche’ possiede l’unica cosa che non si puo’ copiare: il gusto. Nessuno ci chiedera’ mai di fare una compagnia aerea, ma di studiare gli interni di un aereo si'”. Mentre per Antonio Caprarica, direttore di RadioUno e dei Giornali Radio Rai, e’ la tecnologia il grande valore del Paese. Caprarica, in giacca blu accompagnata da una cravatta fucsia che fa parte della sua collezione, cita come esempio di eccellenza il centro di ricerca sulle nanotecnologie di Lecce, sua citta’ natale. Gli otto giornalisti non hanno percepito alcun compenso. Per ringraziarli, Donna Moderna devolvera’ a loro nome 10 mila euro all’Associazione bambini cardiopatici nel mondo, per l’acquisto di un defribillatore da destinare al Cardiac Centre del St. Elisabeth General Catholic Hospital di Shisong/Kumbo in Camerun.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.