Non profit
Africa: la Rivoluzione verde di Annan
L'ex Segretario generale Onu presidente di un'Alleanza internazionale per aiutare l'Africa a raggiungere l'autosufficienza alimentare
di Redazione
L’ex Segretario generale delle Nazioni Unite. Kofi Annan, ha assunto ieri la presidenza dell’Alleanza per la Rivoluzione Verde in Africa (Agra), una fondazione istituita nel 2006 per aiutare il continente più povero del mondo a garantire la sua sicurezza alimentare.
“Circa 200 milioni di africani, ovvero un terzo della nostra popolazione, soffre la fame” ha detto ieri Annan nel corso di una conferenza stampa a Città del Capo, la capitale parlamentare sudafricana dove si sta svolgendo il Forum economico mondiale sull’Africa (Wef). “E’ chiaro che non potremo estirpare i nostri popoli dalla povertà senza una base agricola forte” ha dichiaratp Annan, lamentandosi del fatto che “i governi hanno ignorato l’agricoltura negli ultimi quindici anni”.
L’Agra raggruppa dirigenti, uomini d’affari, agricoltori e ricercatori, per lo più africani, e può attualmente contare su un fondo di 150 milioni di dollari messi a disposizione dalla Fondazione Bill and Melinda Gates e dalla Fondazione Rockefeller. L’obiettivo: migliorare la competitività dell’agricoltura seguendo l’esempio di Cina e India che, in trent’anni di politica agricola, sono riuscite a diventare autosuficienti sul piano alimentare.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.