Famiglia
Giornata del sangue, senza il centro nazionale sangue
Ancora attesa per il decreto istitutivo
di Redazione
La giornata nazionale del donatore di sangue, che si è tenuta ieri, è passata senza che arrivasse la bella notizia dell’istituzione del Centro Nazionale sangue.
E dire che sabato il Centro era stato presentato in pompa magna in Campidoglio, con il Ministro della Sanità Livia Turco e, a fare gli onori di casa, l’assessore capitolino per le Politiche Sociali, Raffaela Milano.
Ieri la Turco ha detto: «Voglio qui ricordare anche il costituendo Centro Nazionale Sangue, organismo di coordinamento e di indirizzo previsto dalla legge del 2005, e il suo Comitato direttivo, nella cui composizione si è avuto cura di tutelare la rappresentanza delle Associazioni e delle Federazioni dei donatori di sangue, secondo quanto disposto dal decreto del 10 novembre 2006, da me sottoscritto in riconoscimento del ruolo fondamentale svolto dal volontariato».
Peccato che, come già denunciato da VITA, il centro e il suo direttivo esistano già da sei mesi, ma non abbiano ancora una sede. E che la nomina non sia ancora andata in Gazzetta Ufficiale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.