Cultura
Napoli: salta apertura di reparto per bimbi leucemici
Era stato finanziato dal cardinale Sepe. La protesta del volontariato
Il sogno del Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, di regalare all’ospedale partenopeo Pausilipon l’unico reparto ad alta specializzazione per bambini leucemici del Sud rischia di trasformarsi improvvisamente in una beffa. Il reparto cosidetto a contaminazione controllata (contro il rischio di infezioni) e’ pronto, ma, riferisce “Il Mattino”, l’inaugurazione in programma per giovedi’ 21 salta. A data da destinarsi. Dopo aver utilizzato per i lavori gli oltre trecentomila euro messi a disposizione dal cardinale Sepe, grazie alla vendita all’asta dei regali ricevuti dall’alto prelato, lo staff direttivo del Pausilipon blocca l’entrata in funzione del reparto, perche’ mancano gli infermieri e nell’ospedale non c’e’ un numero sufficiente di medici in grado di garantire la necessaria assistenza ai piccoli leucemici. Insomma la solidarieta’ del cardinale Sepe rischia di rimanere vanificata, cosi’ i rappresentanti dell’associazione di volontari ‘Carmine Gallo’ ha scritto una lettera dai toni molto duri al ministro della Salute, Livia Turco. Un appello forte al ministro da parte di questi genitori dei piccoli malati perche’ invii subito a Napoli un rappresentante del ministero.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.