Welfare
Campi di lavoro: in Serbia con la Caritas di Genova
Di seguito il comunicato dell'organizzazione con tutti i dettagli
La Caritas Diocesana di Genova organizza anche nell?estate 2007 i campi di solidarietà. Si tratta di una esperienza sempre positiva e arricchente per tutti, perché gli aiuti e i progetti assumono un senso più profondo quando le persone si incontrano e si conoscono, lavorano, giocano e sperano insieme, in particolare quando in queste dinamiche non entrano solo gli “addetti ai lavori” ma diventa una possibilità di condivisione anche per altri.
I risultati ci hanno portato negli anni a seguire ad allargare gli orizzonti della proposta dei Campi nei Balcani, attraverso un percorso sempre più specifico e ricco di significato. L’esperienza dei Campi ? afferma Mons. Francesco Anfossi, direttore della Caritas Diocesana di Genova – si rivela uno spazio di approfondimento significativo di alcuni aspetti del??attualità e un’occasione di riflessione sui temi della giustizia, del perdono e della riconciliazione per creare percorsi di pace. La formazione prima della partenza riveste infatti un momento essenziale anche per coloro che hanno già vissuto questa esperienza, perché è sempre necessario approfondire e comprendere chi si andrà ad incontrare e perché no, trovare un occasione di studio e di conoscenza. In tutti questi anni ?aggiunge Anna Cossetta responsabile del Settore Emergenze Internazionali- centinaia di giovani e meno giovani hanno deciso di partire insieme a noi e partecipare ai Campi in Croazia, Bosnia, Serbia.
Diverse sono le motivazioni che spingono un giovane a fare questa scelta -afferma Anna Gaggero, responsabile Area Europa della Caritas Diocesana- a noi piace notare, in particolare, alcuni elementi comuni al rientro quali l’allegria e l’entusiasmo sprigionati nei racconti di quanto vissuto, l’aspettativa di condividere con altri le domande e le sfide incontrate, la voglia di capire come poter continuare questo cammino. E’ per questo che al rientro dall’esperienza ci incontriamo di nuovo in un momento di verifica e di scambio.
I campi 2007 della Caritas Diocesana di Genova si terranno ad Aleksinac (Serbia) dal 29 luglio al 7 agosto e dal 19 al 28 agosto. Due incontri di Formazione Generale si svolgeranno presso il Monastero di Via Bozzano 12 dalle 20.30 alle 22.30. Venerdì 29 giugno si comincerà il viaggio nei Balcani grazie alle suggestioni e alle letture di autori e poeti balcanici del Prof. Silvio Ferrari.
Emanuela Spada della Caritas di Genova fornirà tutti i ragguagli essenziali per il viaggio. Venerdì 6 luglio Davide Sighele di Osservatorio Balcani fornirà un quadro storico politico del Balcani con particolare riferimento agli ultimi decenni e Mons. Francesco Anfossi direttore della Caritas di Genova cogliere l?essenzialità e la peculiarità di una esperienza pienamente Caritas.
Per maggiori informazioni: Anna Cossetta, tel. 3481530688
Per i dettagli sui progetti e le testimonianze dei campi precedenti visitare il sito: www.caritasgenova.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.