Non profit

Parte il nuovo “Omnibus della Solidarietà” 2007

Al progetto di Vita Consulting partecipano quest'anno 13 associazioni

di Redazione

Ormai alla sua 5^ edizione, quest?anno il progetto ha preso il via con 13 associazioni, già aderenti al Comitato Editoriale di VITA. Si tratta di Ai.Bi. Amici dei Bambini, Archè, Atlha, CBM Italia, Cesvi, Ciai, Coopi, Fondazione ?aiutare i bambini?, Intersos, Lega del Filo d?Oro, Save the Children, SOS Villaggi dei Bambini e Telefono Azzurro.

?Omnibus della Solidarietà? è un progetto di VITA Consulting, il cui direttore Giuseppe Ambrosio afferma: ?Ripartiamo con rinnovato entusiasmo con questa nuova formazione, impegnandoci a promuovere le organizzazioni presso il mondo delle imprese. L?obiettivo finale è infatti costruire ponti tra mondo profit e mondo non profit, organizzando partnership vantaggiose per entrambi?.

Nelle precedenti edizioni, VITA Consulting ha organizzato numerose giornate di volontariato aziendale: i dipendenti di Holcim, Nike e Novartis hanno dato una mano, ad esempio, a ristrutturare la sede di Atlha, organizzare banchetti di raccolta fondi con Telefono Azzurro, assistere i bambini negli spazi-gioco di Fondazione ?aiutare i bambini?, risistemare i giardini della casa-famiglia di Archè e delle case di accoglienza di SOS Villaggi dei Bambini.

Fiore all?occhiello di ?Omnibus della Solidarietà? è la partecipazione a tre edizioni di ?Fabbrica del Sorriso?: un grande evento nazionale promosso da Mediafriends Onlus, cui VITA Consulting collabora nell?organizzazione di centinaia di stand di piazza.

Anche quest?anno sono poi in programma iniziative di formazione e aggiornamento: un check sul fund-raising per ogni associazione, una lezione con esperti del settore e incontri con le imprese sui temi della responsabilità sociale. Tra gli altri, ultimamente hanno partecipato TNT Italia, Autogrill, BPM, Coop, Ferrovie dello Stato e RCS.

Infine, come ulteriore servizio di comunicazione e visibilità, gli strumenti editoriali di VITA danno spazio alle associazioni attraverso pagine pubblicitarie, banner e campagne di raccolta fondi comuni.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.