Famiglia
Formazione: 224 i giovani coinvolti nell’alto apprendistato
Primi risultati di una sperimentazione condotta in Piemonte
di Redazione
A un anno e mezzo dall’avvio delle sperimentazioni dell’alto apprendistato in Piemonte, pensato per consentire agli apprendisti l’acquisizione di diplomi, lauree o titoli di alta formazione, la regione, i tre atenei piemontesi (Politecnico di Torino, Universita’ degli studi di Torino e Universita’ degli studi del Piemonte Orientale), le parti sociali e le istituzioni scolastiche e formative, hanno fatto un primo bilancio sui risultati ottenuti.
La sperimentazione si e’ rivolta a circa 224 apprendisti di 94 imprese piemontesi. Attualmente sono in fase di attuazione, nei tre atenei, 16 master e un corso di laurea specialistica, per una spesa complessiva di 3,3 milioni di euro. Diversi sono i settori delle imprese che si sono dimostrati interessati alle sperimentazioni di alto apprendistato: il 55,5% dei servizi alle imprese, il 31,1% del settore metalmeccanico e il 13,3% dei settori rivolti ai servizi alle persone. Per quanto riguarda, invece, le dimensioni delle imprese coinvolte: per il 42,2% si e’ trattato di aziende con piu’ di 250 dipendenti, per il 28,8% da 50 a 250 e per il 28,8 fino a 50 addetti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.