Non profit

Madrid, capitale mondiale della filantropia

Da domani fino al 3 giugno, la capitale iberica ospiterà il 18esimo summit delle fondazioni

di Redazione

A rapporto più di 500 fondazioni, sia europee che nordamericane. Si apre domani a Madrid l’incontro più importante della filantropia, al centro del quale si parlerà delle sfide globali dei big donors: salute, immigrazione, surriscaldamento del pianeta e altri temi legati al mondo delle fondazioni.

Sotto le insegne di “Fondazioni per l’Europa: gli obiettivi della filantropia globale”, si ritroveranno sotto lo stesso tetto oltre 700 persone in rappresentanza di più di 500 fondazioni.

In calendario, nel corso delle 60 riunioni previste, ci sono gli aspetti più caldi del settore: trasparenza e contabilità. “Ma soprattutto – ha ricordato Gerry Salole, il presidente di European Foundation Centre – la necessità di dare vita a uno statuto europeo delle fondazioni”.

La scelta di riunirsi a Madrid è un riconoscimento alla forte crescita dell’universo delle diecimila fondazioni spagnole attiva, in grado di erogare alla comunità una somma pari allo 0,3% del Pil nazionale e impiegano oltre 150 mila persone

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it