Famiglia
Francia: Msf, “nessun rapporto con Kouchner da 28 anni”
Medici senza frontiere chiarisce i suoi legami con l'ex fondatore a attuale ministro degli Esteri francese Bernard Kouchner
di Redazione
L?associazione umanitaria Medici Senza Frontiere precisa che da oltre 28 anni non c’è più alcun legame tra la nostra organizzazione e il neoministro degli Esteri francese, Bernard Kouchner.
Il dottor Kouchner – insieme ad altri 11 medici e giornalisti – ha fondato MSF nel 1971, ma già nel 1979 ha lasciato il movimento in seguito a significative divergenze di vedute.
Da allora Kouchner non ha più alcun legame con MSF.
Negli ultimi giorni decine di notiziari e quotidiani hanno fatto e continuano a fare riferimento al neo-ministro degli Esteri francese, Bernard Kouchner, citandolo come ?Fondatore di Medici Senza Frontiere?. Questo ha creato confusione nei nostri sostenitori, che ci conoscono come un?Organizzazione umanitaria assolutamente indipendente da qualunque movimento o partito politico.
?Ma ciò che è più grave ? spiega il direttore di MSF-Italia, Kostas Moschochoritis – è che il continuo accostamento tra Kouchner e MSF può mettere in serio pericolo gli interventi umanitari in corso. Medici Senza Frontiere, come organizzazione umanitaria, ha l?unico obiettivo di fornire assistenza alle popolazioni in pericolo. Evitiamo perciò di compiere azioni che esulino dall?azione umanitaria, come il richiedere un intervento di peace-keeping o partecipare a trattative di pace, perché sappiamo che ciò comprometterebbe la nostra indipendenza e la nostra neutralità agli occhi dei diversi attori coinvolti in un conflitto. Il neo ministro degli Esteri francese si è invece espresso ripetutamente a favore di interventi armati per risolvere gravi crisi umanitarie ? ultimo in ordine di tempo, il caso del Darfur. La Francia, della cui politica estera egli è ora rappresentante, è presente con truppe militari in contesti di guerra dove opera MSF, come in Ciad, Costa D?Avorio e Repubblica Centrafricana. È per questo estremamente pericoloso che Kouchner, e le sue dichiarazioni, vengano associate a MSF. Ne va dell?incolumità di migliaia di operatori internazionali e locali di MSF che, se percepiti come legati ad un?azione politica o militare, perderebbero il loro solo lasciapassare rappresentato dalla loro chiara neutralità rispetto alle parti in conflitto?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.