Welfare
All’ateneo di Padova 20 studenti dei “Due Palazzi”
E' statafirmata la convenzione tra l'ateneo padovano e il carcere 'Due Palazzi' con i supporto della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che consentira' ai detenuti di seguire
di Redazione
Attualmente sono 20 i detenuti iscritti ai corsi universitari: 12 alla facolta’ di Lettere e filosofia, quattro a Scienze politiche, due a Giurisprudenza e uno ciascuno a Psicologia e Farmacia. Inoltre all’interno del carcere ‘Due Palazzi’ e’ stato creato uno speciale reparto in cui otto detenuti possano seguire gli studi universitari seguendo un regime carcerario piu’ ‘aperto’ rispetto ai loro compagni. E’ uno spazio in cui vi e’ una sorveglianza differente rispetto agli altri reparti e qui i detenuti che studiano possono farlo assieme, consultando i libri e confrontando la loro preparazione. I criteri di selezione per accedere a questo reparto sono alti: i detenuti iscritti all’universita’ debbono infatti aver superato tutti gli esami del primo anno, quindi c’e’ anche la consultazione con i professori e i responsabili del carcere. Nel frattempo e’ da registrare la prima laurea in Giurisprudenza ottenuta da un ex detenuto che dopo la scarcerazione ha proseguito l’impegno universitario.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.