Famiglia

Milano, settimana della prevenzione contro l’abuso all’infanzia

Dal 21 al 25 maggio, organizzata da Telefono Arcobaleno a Milano

di Redazione

Telefono Arcobaleno, ente di formazione accreditato e associazione che da 10 anni si prende cura dei bambini vittime di abuso e lotta contro la pedofilia on line, lunedì 21 maggio inaugurerà la prima settimana della prevenzione a Milano.
Dopo aver partecipato attivamente al progetto pilota Retan per la costituzione di una Rete Territoriale Antipedofilia nella Provincia di Catania, Telefono Arcobaleno raggiunge Milano, per aiutare coloro che sono vicini ai bambini a prevenire il fenomeno e a far emergere il sommerso. Da lunedì 21 a venerdì 25 maggio Telefono Arcobaleno porterà nel capoluogo lombardo, città dal triste primato per quanto riguarda la pedofilia on line, i suoi schemi di intervento volti a prevenire il fenomeno dell?abuso e a sensibilizzare insegnanti e genitori, verso un più efficace riconoscimento e contrasto dell?abuso sui bambini.
L’equipe di Telefono Arcobaleno, durante la settimana della Prevenzione incontrerà gli insegnanti e i genitori nelle scuole che hanno aderito al progetto, per fornire loro alcune informazioni utili a riconoscere i segni dell?abuso e ad attivare, quando occorra, la rete territoriale di intervento.

La campagna di Prevenzione Nazionale ?Se tocca un bambino tocca tutti noi?, fa parte di un programma già provato su scala regionale e costituisce un? impegnativa ed efficace attività di prevenzione promossa da Telefono Arcobaleno onlus e patrocinata dalla Provincia di Milano, dal Comune di Milano e dal Ministero per la Solidarietà Sociale.

www.telefonoarcobaleno.org

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.