Non profit
Auser: “Troppo lenta l’erogazione del 5 per mille”
"Un attacco alle associazioni, un modo per ingenerare sfiducia nei contribuenti"
di Redazione
”Le procedure di verifica per l’erogazione dei fondi del 5 per mille sono troppo lente”. E’ quanto afferma in una nota Michele Mangano, presidente della Federazione Auser Volontariato che denuncia come ”non si comprendono le ragioni di questo inaccettabile ritardo che suona come una indifferenza rispetto alla libera scelta di tanti cittadini che hanno voluto sostenere concretamente con la loro firma sulla dichiarazione dei redditi dell’anno 2005, le associazioni di volontariato”. Secondo mangano ”e’ un oggettivo attacco alle stesse associazioni che non ricevono quanto dovuto; ma soprattutto ingenerano sfiducia in quanti vogliono continuare a donare il loro contributo per la crescita del volontariato nel nostro paese. La pazienza -conclude- ha un limite, e si chiede a chi ha la responsabilita’ dell’erogazione dei fondi di procedere rapidamente per attribuirli alle rispettive associazioni”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.