Welfare

Amnesty aderisce alle iniziative contro l’omofobia

L'Ong parteciperà al Gay Pride di Riga il 3 giugno

di Redazione

La Sezione Italiana di Amnesty International prenderà parte alle iniziative che si svolgeranno giovedì 17 maggio in Italia, in occasione della Giornata mondiale contro l?omofobia.

?La Giornata mondiale contro l?omofobia rappresenta un?importante occasione per ribadire l?impegno di Amnesty International, al fianco delle altre associazioni e organizzazioni non governative, contro ogni forma di discriminazione a causa dell?orientamento sessuale e dell?identità di genere e per la prevenzione delle violazioni dei diritti umani perpetrate nei confronti di lesbiche, gay, bisessuali e transgender in tutto il mondo? ? ha dichiarato Paolo Pobbiati, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International. ?L?orientamento sessuale, al pari del genere e della razza, fa parte dei caratteri fondamentali dell?identità umana e in quanto tale va tutelato come diritto umano nel senso più completo del termine?.

A partire da oggi, sul sito della Sezione Italiana di Amnesty International è on line ?Pink Network ?, una rete di attivazione per i diritti umani di lesbiche, gay, bisessuali e trasgender. Attraverso l?invio periodico di una newsletter elettronica, sarà possibile attivarsi in prima persona per la difesa dei diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender, partecipando alle attività che Amnesty International svolge in tutto il mondo per difendere i loro diritti umani.

La Sezione Italiana di Amnesty International ha inoltre annunciato la propria partecipazione al Gay Pride che si terrà a Riga, in Lettonia, il prossimo 3 giugno, all?interno di una delegazione di attivisti e attiviste del movimento per i diritti umani provenienti da 11 paesi. A Riga, Amnesty International ribadirà l?inviolabilità del diritto alla libertà di espressione e porterà la propria solidarietà alle persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender della Lettonia.

Negli ultimi anni, le manifestazioni legate al Gay Pride nel paese baltico sono state caratterizzate da divieti da parte delle autorità e da violente proteste di contro-dimostranti. Amnesty International chiede al governo della Lettonia di assicurare lo svolgimento della manifestazione in completa sicurezza per i partecipanti, garantendo il diritto a non vedere minacciata la loro libertà di espressione, il diritto di riunirsi pacificamente e quello di non essere discriminati sulla base del loro orientamento sessuale o dell?identità di genere.

Per ulteriori informazioni sulla partecipazione di Amnesty International al Gay Pride di Riga: http://web.amnesty.org/pages/lva-030507-background-eng

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.