Mondo
Bolivia: lingua italiana nei licei
La Società Dante Alighieri di Santa Cruz de la Sierra ha siglato un accordo con l'Universià UTEPSA e con il Ministero dell'Educazione e della Cultura boliviano
di Redazione
Alla luce della convenzione stipulata, a partire da questo mese l’insegnamento dell’italiano viene introdotto nelle Facolta’ di Lingue, di Relazioni Internazionali e di Turismo dell’Universita’ UTEPSA, ente fondato nel 1994 che costituisce in ambito didattico uno dei principali punti di riferimento del Paese per la qualita’ dell’insegnamento.
In base all’accordo firmato dal Presidente Cibelli e dal Ministro dell’Educazione e della Cultura, Maria Magdalena Cajias de la Vega, dal prossimo anno scolastico l’italiano sara’ insegnato anche in tutte le scuole superiori della Bolivia che vorranno proporlo, negli ultimi tre anni, come seconda lingua dopo il castellano e dunque prima di inglese, francese e tedesco.
D’intesa con l’Ambasciatore d’Italia in Peru’ Silvio Mignano e con il Responsabile di ‘Obiettivo Lavoro’ Paolo Valente, la Dante Alighieri boliviana prevede inoltre l’organizzazione di corsi di lingua italiana per 300 infermiere pronte per venire a lavorare nel nostro Paese.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it