Welfare

Carceri: arriva in sei città la guida sui diritti-doveri

Un'iniziativa per i detenuti degli enti locali e volontariato

di Redazione

Raggiunge quota sei il numero delle citta’ italiane, sedi di alcune delle oltre 200 carceri sparse nel territorio nazionale, che su iniziativa degli Enti Locali e del Volontariato, hanno deciso di promuovere e realizzare le ”Guide per i detenuti” in piu’ lingue. Oltre all’italiano i ‘vademecum’ su diritti e doveri dei reclusi sono disponibili in arabo, albanese, cinese, francese, inglese, rumeno, serbo-croato e spagnolo. La guida e’ stata realizzata per i detenuti di Bologna, Padova, Firenze, Verona, Torino e Genova. Eccetto la versione pubblicata a Torino le ”Guide” sono tutte abbastanza simili, poiche’ riprendono la prima della serie, pubblicata a Padova nel 2001, aggiornandone i contenuti in base ai cambiamenti normativi sopravvenuti. L’ultima della serie in ordine di pubblicazione e’ quella realizzata a Bologna nei mesi scorsi, stampata all’interno della casa circondariale del capoluogo emiliano dalla tipografia ”Il Profumo delle Parole”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.