Politica
Sui sentieri di Vanoi gioisce anche il palato
La Valle del Vanoi è il frutto di un millenario lavorio delle acque e dei ghiacciai, posizionata tra le incontaminate montagne del Lagorai ed il selvaggio gruppo Cima dAsta...
La Valle del Vanoi è il frutto di un millenario lavorio delle acque e dei ghiacciai, posizionata tra le incontaminate montagne del Lagorai ed il selvaggio gruppo Cima d?Asta. Un territorio fatto di foreste secolari, verdi pascoli, laghi alpini, torrenti e caratteristici ?masi?. Il Sentiero Etnografico è un insieme di percorsi che si snodano tra l?abitato di Caoria e la Malga Vesnòta de sòra, attraverso i luoghi che gli abitanti hanno animato, costruito e trasformato nei secoli con la loro attività. Nei mesi estivi vengono organizzate escursioni e degustazioni.
SAPORI. Se la polenta di mais è la regina del piatto di mezzogiorno, la minestra d?orzo, gli gnocchi di patate e i canederli sono la migliore alternativa serale. La produzione casearia va dai formaggi freschi come la Tosèla al saporito Nostrano stagionato del Caseificio di Primiero, fino ai formaggi di capra lavorati a Zortea. Le macellerie locali sono rinomate per gli appetitosi insaccati (luganiche fresche e affumicate di Caoria).
COME ARRIVARE: A22fino a Trento. Prendere laSS47 fino a
Primolano, poi la SS50bis in direzione Vanoi.
Da Trento 100 km; Roma 615 km; Milano 332 km
INFO: tel. e fax 0439.719041 – www.vanoi.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.