Non profit
Una bussola per cinque fondi
Le linee di investimento, i costi di gestione, i rendimenti di cinque fondi pensioni studiati appositamente per il mondo del non profit. Un vademecum per investire al meglio nel proprio futuro
di Redazione
Banca Popolare Etica: Aequitas aiuta il microcredito
Si chiama Aequitas il fondo pensione aperto proposto da Banca Popolare etica in collaborazione con Itas Vita e l?Sgr PensPlan Invest. L?obiettivo del comparto è la crescita del valore del capitale investito in un orizzonte temporale di medio periodo (5/10 anni) attraverso la selezione di azioni (max 40%) e obbligazioni di società e Paesi con elevate caratteristiche di responsabilità sociale e ambientale. I benchmark di riferimento sono Msci World con dividendi reinvestiti in euro (30%) e Citigroup Egbi (70%). La commissione di gestione è dell?1,05% con spese di adesione di 25,82 euro e, durante la fase di accumulo, 20,49 euro vengono prelevati annualmente. La società si impegna a versare, entro il 31 marzo di ogni anno, un importo pari almeno a 5 euro per ognuno degli aderenti al comparto Aequitas alla data del 31 gennaio precedente, quale contributo di solidarietà al fondo Aequitas per il microcredito.
Info: www.bancaetica.com
Reale Mutua: Teseo il responsabile
Quattro linee di investimento etiche per garantirsi una anzianità serena. È quanto offre Società Reale Mutua Assicurazioni con Teseo, il fondo pensione del gruppo torinese recentemente trasformato in strumento finanziario socialmente responsabile. In portafoglio c?è la Linea Garantita Etica (rendimento minimo del 2% annuo) con possibilità di riscatto anticipato. La quota maggiore del patrimonio è detenuta dalla Linea Sviluppo Etica (43,14%) caratterizzata da un profilo di rischio medio/alto e un orizzonte di investimento temporale medio/lungo. Sotto il profilo delle performance le altre due linee Bilanciata Etica e Prudenziale Etica, nel periodo tra gennaio 2001 e marzo 2007, hanno battuto il rendimento del Tfr, rispettivamente del 2,7% e dell?11,5%. La commissione di gestione annua è dello 0,65% e le spese di adesione ammontano a 51,65 euro.
Info: www.fondoteseo.com – www.realemutua.it
Filcoop: due linee in portafoglio
Filcoop è il fondo pensione a capitalizzazione per i lavoratori dipendenti addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico agraria, cooperative e consorzi di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici. In portafoglio due linee di investimento. La prima ?Garanzia? è già attiva, la seconda ?Prudenziale? partirà nelle prossime settimane. La finalità di Garanzia è la conservazione del capitale con un rendimento assicurato in totale assenza di rischio. Non sono previste spese di adesione, ma solo costi fissi nei piani di accumulo, ovvero 24 euro prelevati trimestralmente dai rispettivi versamenti dei contributi diversi della quota del Tfr. Il compenso dovuto ai gestori finanziari è pari allo 0,18% del patrimonio, mentre per il deposito bancario è dello 0,5 per mille. L?indicatore sintetico dei costi ammonta all?1,16% in due anni di permanenza nel fondo, lo 0,81% a cinque anni, lo 0,65% a 10 anni, lo 0,51% a 35 anni.
Info: www.filcoopensionistico.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.