Sostenibilità

Il bollino per l’ecocasa

Alto Adige/ La Provincia di Bolzano all’avanguardia non solo nel campo della qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento atmosferico

di Redazione

La Provincia di Bolzano all?avanguardia non solo nel campo della qualità dell?aria e riduzione dell?inquinamento atmosferico. Con CasaClima, certifica lo standard energetico degli edifici. Gli edifici che possiedono un particolare risparmio energetico vengono classificati con la targhetta CasaClima. Le case con un indice termico al di sotto dei 50 kWh per m2 all?anno ricevono una targhetta CasaClima B. Se invece l?indice termico si trova al di sotto dei 30 kWh per m2 all?anno, l?edificio riceve una targhetta CasaClima A. La denominazione di CasaClimapiú viene data a quegli edifici abitativi che vengono costruiti in modo ecologico e che utilizzano energie rinnovabili per il proprio fabbisogno di calore. Tra tutti i progetti presentati, ogni anno viene scelta e premiata la migliore CasaClima dell?Alto Adige dal punto vista energetico ed ecologico. I premi vengono elargiti ai costruttori, al team di progettazione e al Comune. Ad occuparsi della certificazione di prodotti edili e degli edifici c?è la neonata Agenzia CasaClima, che si occuperà anche della formazione e dell?aggiornamento delle categorie (progettisti, artigiani, ecc.) coinvolte nella realizzazione degli edifici.

www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.