Famiglia

Torino, inaugurato il centro diurno “Il DoDo”

Stanziati 150 mila euro dalla Compagnia di San Paolo per la ristrutturazione dei locali e l’acquisto di arredi e macchinari. è in viale dei Mughetti 11/13 a Torino

di Redazione

È stato inaugurato oggi il Centro Diurno Socio-Terapeutico per soggetti con handicap psichico Il DoDo, presenti Marco Borgione, assessore alla Famiglia, Salute e Politiche Sociali del Comune di Torino, Luigi Morello, responsabile dell?Area Politiche Sociali e Assistenziali della Compagnia di San Paolo, Carlo Romano, co-presidente sanitario Unità Valutativa Handicap dell?Azienda Sanitaria Locale 3, Giovanni Battista Pietragalla, co-presidente sanitario Unità Valutativa Handicap dell?Azienda Sanitaria Locale 2 e Antonella Zappino, presidente della Cooperativa Sociale La Testarda.

I locali nei quali ha sede ?Il DoDo? – centro gestito dalla Cooperativa Sociale La Testarda in collaborazione con il Comune di Torino e le quattro ASL torinesi – sono stati ottenuti il locazione dall?Azienda Territoriale per la Casa della Provincia di Torino e sono stati ristrutturati grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo che ha stanziato un contributo di 150 mila euro comprendente anche l?acquisto di arredi, macchinari, attrezzature e un furgone dotato di sollevatore di carrozzina.

Situata nel quartiere Vallette di Torino, ?Il DoDo? è una struttura integrata con il territorio e dedicata all?accoglienza di persone con disabilità grave. Il servizio, infatti, è rivolto ai residenti del capoluogo piemontese ed è accreditato presso le Asl territorialmente competenti.

Il Centro Socio Terapeutico, attivo dalle ore 9 alle 16 per 5 giorni settimanali e 12 mesi l?anno, può ospitare fino a 18 persone disabili residenti nel territorio della Città di Torino.
I locali del fabbricato al piano terreno ospitano le attività diurne strutturate per gli ospiti delle vicine Comunità alloggio (16 soggetti disabili) che, grazie all?attivazione del Centro Diurno, hanno la possibilità di partecipare ad attività specifiche progettate in loro favore, quale ulteriore occasione di risocializzazione e riabilitazione.
Con la finalità di favorire la socializzazione il Centro Diurno ?Il DoDo? ha attivato percorsi di reciproca conoscenza ed interazione con tutte le realtà territoriali operanti all?interno nell?area della circoscrizione e, più in generale, della città, quali associazioni di volontariato, scuole, oratori.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it