Formazione
Ferrero propone gli “Stati generali” del sociale
Il ministro della Solidarieta' sociale ha lanciato l'idea stamane da Napoli
Stati generali nazionali nell’ambito del mondo che si occupa del sociale. La proposta e’ stata avanzata dal ministro della Solidarieta’ sociale, Paolo Ferrero, a margine del convegno sulla ‘Giornata internazionale dell’infanzia’, svoltosi oggi a Napoli. Il ministro ha anche incontrato alcuni operatori del settore, con i quali ha discusso dei problemi della categoria.
”Hanno sottolineato le condizioni disastrose in cui lavorano e la precarieta’ in cui si trovano- ha detto il ministro- il mio impegno e’ di lavorare perche’ sulle politiche sociali ci sia una programmazione almeno triennale, per permettere ai comuni di poter programmare. Poi sara’ necessario fare gli Stati generali, a livello nazionale, di chi lavora nel sociale, per far capire che la spesa sociale non e’ uno spreco ma un investimento, come le autostrade o l’alta velocita”’. Il ministro, a tale propostito, ha sottolineato che ”in una situazione come quella di Napoli, dove la disgregazione sociale e’ forte, o si investe nel sociale o non se ne esce. Questo governo- ha concluso Ferreo- deve fare di piu’ su questo versante in termini di programmazione e di quantita’ di risorse”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.