Sostenibilità

Nairobi: la cooperazione italiana andrà a Koroghoco

Pecoraro Scani annuncia un intervento di cooperazione nella baraccopoli di Koroghoco a Nairobi.

di Redazione

L’ Italia partecipera’ al tentativo di ricostruzione ambientale e umanitaria di una delle piu’ incredibili bidonville del mondo, quella di Korogocho a Nairobi (Kenia), dove un milione di persone vive intorno alla piu grande discarica del pianeta, 125 ettari di spazzatura, una montagna alta 30 metri.

Il ministro dell’ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, nello ambito della conferenza mondiale sul clima in corso a Nairobi, ha firmato un accordo di cooperazione fra Italia e Kenia in materia ambientale, e fra gli interventi da realizzare ha previsto anche progetti in favore dello slum di Korogocho, coinvolgendo la popolazione e i padri comboniani che vivono con loro.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.