Welfare

Ex detenuto di Guantanamo in Italia

Ospite di Amnesty International che organizza la presentazione di un volume sui trasferimenti illegali di sospetti terroristi

di Gabriella Meroni

La Sezione Italiana di Amnesty International organizza la presentazione del volume “VOLI SEGRETI” (EGA Editore, prefazione di Armando Spataro), che si svolgerà giovedi? 16 novembre 2006 alle ore 11.30 presso la Sala conferenze dell?Associazione della Stampa Estera in Italia (Roma, via dell?Umilta?, 83/c).

Il rapporto illustra l?inchiesta del Consiglio d?Europa sulle cosiddette rendition, i trasferimenti illegali da parte della Cia di persone sospettate di terrorismo, verso paesi in cui queste ultime sono diventate vittime di detenzioni segrete, sparizioni e torture. Un capitolo del rapporto e? dedicato al coinvolgimento dell?Italia in questo tipo di operazioni.

Durante la conferenza verra? presentata la campagna di Amnesty International Piu? diritti, piu? sicurezza, per porre fine alle violazioni dei diritti umani nel contesto della ?guerra al terrore?.

Interverranno:

Ruhal Ahmed, cittadino britannico detenuto a Guantánamo dal gennaio 2002 al marzo 2004, la cui storia ha ispirato il film di Michael Winterbottom ?The Road to Guantánamo?
Paolo Pobbiati, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International
Giusy D?Alconzo, ricercatrice della Sezione Italiana di Amnesty International
Riccardo Noury, portavoce della Sezione Italiana di Amnesty International

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.