Famiglia
Torna a Bologna Handimatica
A Bologna, al Palazzo dei Congressi da giovedì 30 novembre a sabato 2 dicembre dalle ore 9.00 alle 18.30
Da più di 10 anni HANDImatica rappresenta un?occasione di informazione, formazione e confronto su temi diversi, ma che comunque hanno al centro la qualità della vita delle persone disabili. Nella prossima edizione si parlerà tra l?altro di:
– scuola: esperienze di uso del software didattico nelle difficoltà di apprendimento, nello studio della storia e geografia, per i bambini con difficoltà uditive; ambiente per l?apprendimento, ausili per pluridisabilità; esperienze di integrazione a distanza, nelle università, con persone autistiche; apprendimento on-line, scuole in rete?
– lavoro: come porsi di fronte alla disabilità in azienda, esperienze di inserimento lavorativo, ausili come facilitatori del processo di integrazione, percorsi di riqualificazione, formazione per l?ottenimento dell?ECDL e di altre qualificazioni?
– accessibilità: cosa significa un sito accessibile ai disabili e alle persone svantaggiate; il percorso per realizzarlo; esperienze di integrazione in rete; banche dati on line per la disabilità; accessibilità alle nuove tecnologie wireless, accessibilità come misura di civiltà?
– autonomia: gli aspetti legislativi sugli ausili ICT in Italia; gli ausili informatici nei disturbi d?apprendimento, nelle disabilità adulte più severe, nella riabilitazione; l?autonomia domestica (domotica), lo sport e il tempo libero, gli ausili ?creativi??
– comunicazione: comunicare ai disabili, comunicare la disabilità; comunicazione Aumentativa Alternativa; comunicazione e partecipazione attraverso le tecnologie; comunicazione, sistemi simbolici e bisogni educativi?.
E in più: le classificazioni ICF nella scuola, nella formazione, nel lavoro; le tecnologie del cinema in una sperimentazione didattica, esperienze con il computer di fronte a sindromi severe; esperienze di collaborazione istituzionale; servizi per la disabilità di Enti e strutture pubbliche; la strada verso l?accessibilità nei libri; letture ad alta voce e molto altro ancora.
L?ingresso a tutti gli eventi è gratuito.
È necessario prenotarsi attraverso il sito www.handimatica.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.