Politica

Dall’alluvione di Firenze alla giornata del volontariato europeo

La proposta di Ermete Realacci

di Sara De Carli

Gli angeli del fango compiono 40 anni. Il 4 novembre saranno 40 anni dall’alluvione di Firenze, evento che ha segnato un po’ la nascita del volontariato aconfessionale in Italia. I volontari però non erano solo italiani, me arrivavano da tutta Europa: una libera circolazione di volontari, per un volontariato di matrice internazionale e – più precisamente – europea.
Mentre si moltiplicano le iniziative per commemorare l’occasione (a partire da un megaraduno degli ex-angeli, a Firenze), Ermete Realacci propone di istituire, il 4 novembre di ogni anno, la Giornata Internazionale del volontariato europeo. E’ già stata depositata una mozione parlamentare al Governo, la cui discussione è prevista alla Camera il 20 novembre.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.