Formazione

C’è chi non sa usare un pc

Rural womens movement, Sudafrica, ha bisogno di volontari che insegnino a usare un computer, a gestire un ufficio amministrativo e a trovare fondi ...

di Riccardo Bagnato

Dietro a un sito web c?è di solito un progetto, una o più persone che comunicano chi sono, cosa fanno, e di cosa hanno bisogno. è importante ricordarselo, per non surfare invano da un dominio all?altro, facendosi guidare solo da impulsi ottici. Certo, è necessario renderlo più chiaro, semplice, più attraente. Ma non sempre si hanno le risorse o il tempo per farlo. Un esempio: una sola persona cura il sito dell?Rwm – Rural Women?s Movement, un?associazione di donne che vivono nei pressi di Natal, in Sudafrica, e che si impegnano nel campo della difesa della casa, della lotta contro l?Hiv/Aids e contro la povertà. Bene. Il sito è semplice, fin troppo. è povero. Il presidente dell?Rwm, Sizani Ngubane, un donna di oltre 60 anni, è l?unica che sa scrivere un?email. Di recente, invitata a una conferenza a Londra, ha viaggiato per 18 ore in aereo e per 1.200 chilometri in auto senza mai fermarsi, solo per ascoltare importanti conferenzieri e vedere se è possibile trovare aiuto. Mi ha spedito un?email. Questo posso fare: dirvi che Rwm ha bisogno di volontari che insegnino a usare un computer, a gestire un ufficio amministrativo e a trovare fondi. Non credete che valga almeno un click, fra i tanti click perditempo che facciamo ogni giorno?

www.rwm.org.za

Usabilità: *** Contenuti: *** Software: *** Grafica: ***

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.