«Senza autorizzazioni non si apre nessuna scuola». È la condanna senza appello del ministro all?Istruzione, Giuseppe Fioroni.«In Italia l?apertura di scuole», ha spiegato, «non si declina in base alla caratterizzazione della scuola, ma nel rispetto delle norme e delle autorizzazioni. Se la scuola di Milano ha queste autorizzazioni può aprire, altrimenti no». Sulla stessa linea anche il titolare del ministero della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero. «Nessuno può aprire una scuola contro la legge», ha detto. «Se mancano le autorizzazioni hanno commesso un grave strappo. Certo il pronunciamento della direzione scolastica regionale è in ritardo, ma non si possono comunque iniziare le lezioni senza autorizzazioni».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.