Sostenibilità

Nasce Assosolare

L’associazione dell'industria solare fotovoltaica

di Redazione

Nasce oggi in Italia Assosolare, l?associazione dell’industria solare fotovoltaica. In un mercato in forte crescita che vede il moltiplicarsi del numero degli operatori, Assosolare, che raggruppa i produttori di componenti di impianti fotovoltaici, si propone di rappresentare le esigenze della categoria, trainando nel contempo il settore. Il mondo industriale, si legge in una nota, vuole cosi’ affiancare il Governo nella sua manifestata intenzione di sostenere il fotovoltaico nel nostro paese, incentivando anche lo sviluppo della filiera di produzione.L’associazione, che e’ costituita da una rosa di aziende di peso internazionale, che rappresentano un panel quasi completo della componentistica fotovoltaica – Bp e Mitsubishi Electric per i panelli solari, Siac (gruppo Siel) ed Elettronica Santerno (gruppo Carraro) per gli inverter, Carlo Gavazzi per la strumentazione ed i sistemi di controllo e gestione impianti -, vuole da subito proporsi come l’interlocutore della categoria nei confronti delle Istituzioni e contribuire, insieme alle altre associazioni che promuovono il fotovoltaico, a costruire una legislazione che favorisca un reale sviluppo del mercato, in linea con la normativa esistente in altri paesi Europei, come Germania e Spagna. Il neo consiglio direttivo di Assosolare, che avra’ sede a Roma, costituito da Gianluigi Taglioretti (Carlo Gavazzi), Enrico Carraro (Elettronica Santerno – gruppo Carraro), Gualtiero Seva (Mitsubishi Electric), Glauco Pensini (Siac – gruppo Siel), ha nominato Presidente Gianni Chianetta (Bp).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.