Welfare
Il mio impegno? Va oltre la forma contrattuale
Sanità /Storia 2: 34 anni, chirurgo
Matteo Viti ha 34 anni, è di Milano, sposato, ha un figlio. È specialista in chirurgia generale e lavora al San Carlo di Milano: «I primi anni ho avuto incarichi libero professionali. Da quattro anni ho contratti a tempo determinato della durata biennale».
Vita: Come mai non è stato assunto?
Viti: La logica è clientelare. Si va o per sponsor politici o per appoggi parentali.
Vita: I sindacati cosa fanno?
Viti: Cercano di intervenire, ogni tanto fanno qualche circolare, ma non è semplice e nulla cambia.
Vita: Come mai secondo lei gli ospedali non hanno soldi per assumere?
Viti: Credo ci siano molti sprechi anche nella gestione del personale. E poi manca una logica di verifica di ciò che viene fatto. Tanto meno ci sono incentivi per chi lavora.
Vita: Quanto guadagna?
Viti: Adesso 2.500 euro netti.
Vita: Qual è il suo rapporto con i colleghi strutturati?
Viti: Io lavoro come un altro né mi sento discriminato perché non strutturato, cioè assunto a tempo indeterminato.
Vita: E lo stato d?animo?
Viti: Personalmente penso che l?impegno debba andare oltre la forma di contratto che si ha.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.