Sostenibilità

Sentinelli: beni comuni al centro della cooperazione internazionale

Obiettivo della vice ministra: promuovere nel settore della cooperazione allo sviluppo un approccio innovativo in materia di diritti ambientali e di tutela dei beni comuni

di Paolo Manzo

La vice ministra degli Esteri Patrizia Sentinelli ha tenuto questa mattina alla Farnesina un incontro al quale hanno partecipato rappresentanti del ministero dell’Ambiente, dell’Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare (Icram) e delle associazioni ambientaliste, per promuovere nel settore della cooperazione allo sviluppo un approccio innovativo in materia di diritti ambientali e di tutela dei beni comuni. La vice ministra ha sottolineato come questi temi, finora marginali nel contesto della cooperazione allo sviluppo, dovranno in futuro esserne parte integrante, sia sul piano delle strategie che su quello operativo. Sentinelli ha inoltre espresso l’auspicio che i beni comuni, insieme alle tematiche di genere, agli obiettivi del millennio e alla formazione, siano posti al centro del dibattito nel contesto delle prossime giornate sulla cooperazione, in programma a partire dal prossimo mese di ottobre.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it