Sostenibilità
Rifiuti: 500 chili per ogni italiano
Lo ha reso noto il ministero per l'Ambiente: 28.959 chilogrammi prodotti nel 2000. Un aumento del 2,1%
Cinque quintali di rifiuti per ogni italiano. È il rapporto che emerge dai dati sulla produzione di spazzatura, resi noti ieri dal ministero per l’Ambiente.
Nel 2000, infatti, la produzione dei rifiuti urbani ha raggiunto a quota 28.959 milioni, un un aumento del 2,1%.
Dal 1995 la crescita e’ del 12,2%. Sono stati raccolti in modo differenziato 4,2 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, pari al 14,4% della produzione totale. Mentre il Nord si attesta intorno al 24,4% per il recupero, il Sud e’ ancora fermo al 2,4%.
La discarica continua ad essere la forma di gestione piu’ diffusa. Questi alcuni dei dati del ‘Rapporto rifiuti 2002′, realizzato da Osservatorio rifiuti ed Apat (Agenzia per la protezione dell’ ambiente e per i servizi tecnici).
Il rapporto sara’ presentato oggi a Roma alla presenza del ministro del’ Ambiente, Altero Matteoli.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.