Sostenibilità

Bersani punta alla liberalizzazione. Un buon inizio

Greenfiles /Il governo è partito con il piede giusto, e se lo dice il WWF noi ci crediamo. Il tema dell’energia è stato identificato come una priorità...

di Redazione

Il governo è partito con il piede giusto. E se lo dice il WWF noi ci crediamo. Il tema dell?energia è stato identificato come una priorità. Il ministro allo Sviluppo economico, Pierluigi Bersani ha individuato la necessità dell?apertura di un processo di revisione della normativa e lo strumento indispensabile sarà un piano energetico nazionale. L?obiettivo è quello di ottenere una delega per rivedere i punti salienti dei problemi energetici. In tal senso occorre intraprendere, con decisione, la strada della liberalizzazione. La soluzione ibrida, adottata fino ad ora, è stata dannosa per l?ambiente, perdendo i lati positivi sia di un sistema monopolistico che di uno liberalizzato. Occorre, dunque, lanciare una vera e propria rivoluzione nel settore energetico che sappia promuovere l?efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili e pulite di energia. Il piano energetico nazionale deve operare scelte precise e coraggiose, innanzitutto il progressivo abbandono dei combustibili fossili, carbone e petrolio. Un piano preciso faciliterà anche i compiti delle Regioni e degli enti locali. In tutto ciò il governo e il Parlamento devono recuperare il ruolo di veri arbitri. Buona fortuna Bersani.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it