Cultura
La catena di ristoranti Brek lancia Mangia Buono, Scegli Bene
Uniniziativa informativa concreta verso i propri clienti per aiutarli a scegliere il menu più equilibrato, salvaguardando il piacere della buona tavola.
di Redazione
Brek Ristorante lancia il nuovo programma ?Mangia Buono, Scegli Bene?. Un? iniziativa informativa che intende fornire ai propri clienti una conoscenza minima di base sulle proprietà nutritive degli alimenti.
Il cliente, tramite un linguaggio di semplici icone, collegate ad ogni piatto presente nel ristorante, viene aiutato a comporre un pasto il più possibile equilibrato. La campagna informativa di Brek non si ferma qui. Presso i ristoranti sono, infatti, distribuiti anche dei depliant di approfondimento monotematico che di volta in volta affronteranno singoli aspetti della nutrizione. In agenda informazioni su ipertensione, alimenti probiotici, omega 3, sale e sull?indice glicemico delle fibre.
Una piccola rivoluzione sulle tavole di Brek che vuole essere un esempio concreto di come la pausa pranzo, da problema, possa tramutarsi in un?opportunità. È noto, infatti, come il pasto di mezzogiorno sia spesso troppo veloce e poco equilibrato. Abitudini che, se protratte nel tempo, possono favorire una maggiore incidenza di malattie.
Proprio di questi rischi ha parlato il professor Claudio Maffeis, nutrizionista e docente presso la Facoltà di Medicina dell?Università degli Studi di Verona, che era presente al lancio del nuovo programma alimentare di Brek e a cui ha dato un determinate contributo scientifico. Maffeis ha chiarito che ?un pasto non risolve il problema ma concorre alla sua soluzione?. Ha poi sottolineato come ?sia importante tenere conto, per una corretta alimentazione, della quantità di grassi, di zuccheri a rapido assorbimeto, della densità della dieta (la distribuzione delle calorie nel giorno) e della attività motoria?.
Gilberto Vendramin, direttore generale di Cibis Spa, proprietaria del marchio Brek Ristorante ha voluto chiarire che ?la campagna informativa di Brek punta con trasparenza e semplicità, senza voler imporre alcuna dieta ai clienti, a fornire degli elementi per costruire una corretta alimentazione. L?alimetazione sana – ha concluso Vendramin ? è un investimento in sè stessi. Abbiamo così deciso di prendere per mano i nostri clienti per offrire loro una conoscenza di base degli alimenti?.
Leonardo Piccolo, responsabile marketing di Brek, ha chiarito che la campagna informativa mira all?equilibrio e al benessere dei clienti e che fra questi ultimi molto numerosi sono anche i bambini che sono al centro di questa campagna di indicazioni. Il responsabile marketing ha poi parlato della Brek Card, uno strumento pratico e veloce di pagamento, che agevola il cliente che ha tempi stretti per la pausa pranzo
Specifici approfondimenti sul tema saranno presto disponibili anche sul sito internet www.brek.com.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.