Sostenibilità

Montezemolo: salviamo legge Biagi e delega ambientale

L'intervento del presidente di Confindustria all'assemblea annuale degli industriali: "No a logiche di spoil system delle leggi".

di Redazione

“Il Codice Ambientale recentemente approvato è un passo in avanti positivo e risponde alla necessità di riordino e di semplificazione delle norme in maniera coerente con queste finalità. Non può e non deve essere oggetto di logiche da spoil system. Né possiamo accettare che in materie così delicate si possa ogni volta ripartire da zero, come nel gioco dell’oca. I primi segnali di questi giorni ci hanno molto preoccupato. In campo ambientale è stato fatto un buon lavoro che ci avvicina all’Europa e anche per questo va confermato”. Luca Cordero di Montezemolo si schiera a difesa della delega ambientale, contestatissima dagli ambientalisti. Proprio ieri il neo ministro dell’Ambiente aveva preannunciato uno stop alla nuova normativa.

Altro punto su cui Montezemolo è intervenuto, la legge Biagi: “Confindustria lo ripeto, difenderà questa riforma che va completata con l’importante capitolo degli ammortizzatori sociali. Noi non vogliamo lavoratori precari né imprese precarie. Vogliamo invece un sistema di imprese e lavoratori pronti ad assumere le nuove funzioni che si rendano necessarie per competere e crescere insieme. Anche per non sprecare il sacrificio di chi ha voluto queste leggi. E così renderemo un omaggio vero a chi è stato barbaramente assassinato dai terroristi per essersi dedicato a questi problemi: Ezio Tarantelli, Massimo D’Antona, Marco Biagi. A loro va la nostra memoria e la nostra riconoscenza”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.