Politica
Patrizia Sentinelli (Rifondazione) viceministro alla cooperazione
Responsabile Ambiente della segreteria nazionale ed ex capogruppo di Rifondazione comunista al Comune di Roma, la nomina della Sentinelli agli Esteri rappresenta una vera (e gradita) sorpresa
di Paolo Manzo
Patrizia Sentinelli, responsabile Ambiente della segreteria nazionale ed ex capogruppo di Rifondazione comunista al Comune di Roma, è il nuovo viceministro agli Esteri con delega alla cooperazione internazionale. Lo ha annunciato pochi minuti fa il neosegretario di Rifondazione comunista, Franco Giordano.
Un viceministro agli Esteri con delega alla cooperazione internazionale era stato chiesto a più voci dalle principali ong italiane che si occupano a vario titolo di Sud del mondo ma, negli ultimi giorni questa possibilità sembrava tramontata. L’annuncio di Giordano ha colto di sorpresa tutti e, speriamo, coincida con un new deal dell’aiuto pubblico allo sviluppo italiano, in calo oramai da almeno cinque anni.
La nomina della Sentinelli è stata accolta con favore dal Coordinamento italiano network internazionali (Cini), cui aderiscono ActionAid International, Amref, Cbm Italia, Save The Children, Terre des hommes e Wwf. ”Riconosciamo a Romano Prodi di aver tenuto in considerazione le posizioni espresse dalle nostre organizzazioni – dice Raffaele Salinari, portavoce del Cini – Ulteriore motivo di soddisfazione e’ l’aver scelto proprio una donna, da sempre attenta ai temi della lotta alla poverta’ e della sostenibilita’ ambientale, per occupare questo delicato ruolo”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.