Sostenibilità
Ken Livingstone: non tiro l’acqua quando faccio pip
Il sindaco di Londra in campo per il risparmio idrico. Da 15 mesi in casa sua vige questa regola.
Oltre il 30% dei consumi idrici domestici sono imputabili allo sciacquone, poiché premendo il pulsante se ne vanno circa 10 litri d’acqua, non sempre necessari; sarebbe utile dotare lo scarico del WC con moderni sistemi a quantità differenziata, da regolare a seconda delle esigenze; anche nel caso dello sciacquone è importantissima la manutenzione, considerato che un WC che perde può arrivare a consumare 100 litri al giorno.
Questi sono le osservazini e i consigli di Legambiente, ma i dati sono risaputi a livello mondiale. E così Ken Livingstone, sindaco di Londra, ha deciso di fare qualcosa per salvare il pianeta. Da 15 mesi, ha dichiarato, non tira l’acqua quando fa pipì. «Un piccolo accorgimento attraverso cui ogni famiglia può contribuire al risparmio di un bene essenziale per il nostro sostentamento, Ancora più prezioso dopo questo inverno inglese insolitamente secco».
L’intervento verde di “Ken il rosso” si pone alla vigilia del voto amministrativo in molti comuni inglesi, e come esponenete labourista Livingstone è sceso in campo per contrastare il rivale David Cameron, leader dei conservatori, che ha fatto dell’ecologia la sua bandiera,
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.