Non profit

Esselunga: con l’Unicef in una nuova campagna

Salvare i bambini e le mamme delle zone più povere dell’India: è il nuovo progetto di solidarietà che sarà sostenuto con il nuovo catalogo Fìdatt

di Antonietta Nembri

La nota catena di supermercati presenti soprattutto nel centro – nord Italia, Esselunga ha da poco lanciato in tutti i suoi punti vendita, un nuovo progetto di solidarietà a favore dei bambini legato al nuovo catalogo Fìdaty. L’obiettivo è quello di sostenere il progetto Unicef ?proteggere i più piccoli? nei distretti più poveri dell?India. Esselunga, attraverso la Carta Fìdaty, e con la partecipazione dei suoi clienti, contribuirà a difendere la vita e la salute di mamme e bambini in uno dei distretti più poveri e svantaggiati dell?India, quello di Dibrugarh, nello Stato dell?Assam, garantendo la fornitura di kit ostetrici per l?assistenza al parto e la cura delle principali malattie neonatali.

Ogni donazione di 500 punti ?Fìdaty? da parte della clientela, sarà tradotta da Esselunga in un contributo di 10 euro a favore di Unicef. Ogni donazione sarà sufficiente a garantire un kit di materiali sterili sanitari per assicurare un parto sicuro a una mamma e al suo bambino. Due le componenti di questo progetto: la prima riguarda la formazione del personale medico e paramedico delle strutture sanitarie locali insegnando a individuare, classificare e curare le malattie dell?infanzia in base a un protocollo standard, con una particolare attenzione al momento del parto e quindi alla formazione delle levatrici. La seconda è diretta a fornire i materiali base per l?assistenza al parto e l?assistenza diretta ai bambini nei giorni successivi alla nascita, con visite a domicilio e con il coinvolgimento diretto delle famiglie e delle comunità locali. La creazione di apposite, piccole e semplici unità di assistenza ai neonati ammalati, la fornitura di apparecchiature mediche e la distribuzione di farmaci, sono parte integrante del progetto.
Questa nuova iniziativa si inserisce nel solco di una lunga collaborazione tra Esselunga e Unicef in particolare, ma più in generale anche tra l?azienda lombarda e tutto il settore del non profit, nel quale l?azienda è impegnata da molti anni.

Per saperne di più: www.unicef.it/india

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.