Non profit
Anche la Coldiretti scende in trincea
La battaglia sugli Epa ha un nuovo protagonista: la Coldiretti. Ha deciso di affiancare i contadini dei paesi Acp nella loro lotta contro i negoziati della Commissione europea
di Redazione
La battaglia sugli Epa ha un nuovo protagonista: la Coldiretti. Che ha deciso di affiancare i contadini dei paesi Acp nella loro lotta contro i negoziati portati avanti dalla Commissione europea e dai governi Acp. La presa di posizione della più importante organizzazione agricola italiana (e tra le prime a livello europeo) è stata ufficializzata il 24 aprile scorso attraverso un accordo siglato presso la Fao con la Rete delle organizzazioni contadine e dei produttori agricoli dell?Africa occidentale (Roppa). «Le negoziazioni dell?Omc e degli Epas», sottolinea Coldiretti, «non devono andare a scapito dei diritti umani», bensì «proteggere l?identità e dare un?opportunità economica, dignità e sviluppo ai paesi più poveri del mondo contro lo sfruttamento e l?omologazione». Nora McKeon, coordinatrice della piattaforma EuropAfrica la definisce ?una partnership importantissima. La Coldiretti non può certo essere targata come una realtà no global, quindi il suo sostegno legittima in qualche modo la nostra battaglia».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.