Non profit

Fiducia cieca nel non profit

Ricerca dell’Istituto Iard

di Redazione

Secondo i 15-29enni, i più attenti ai bisogni dei giovani sono i gruppi di volontariato (lo pensa l?86% degli interpellati dai ricercatori dell?Istituto Iard), le grandi associazioni non profit (80%) e le piccole associazioni locali (71%). Agli ultimi posti della classifica di chi si interessa alle nuove generazioni ci sono invece i partiti politici (poco o per niente per il 77%), le grandi aziende (poco o per niente per il 70%) e il governo (poco o per niente per il 64%).

www.istitutoiard.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.