Prende il via oggi, 13 aprile, in diverse citta’ italiane, la prima Campagna nazionale di prevenzione e primo soccorso dell’arresto cardiaco negli istituti penitenziari, promossa dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) e dal ministero della giustizia, in collaborazione con Heart Care Foundation. L’iniziativa coinvolge 6 carceri: Roma (Regina Coeli) Torino, Trieste, Cagliari, Catanzaro e Catania, dove si terranno corsi, incontri con il personale penitenziario ed elettrocardiogrammi per i detenuti. L’intesa stipulata tra il Dap (Dipartimento amministrazione penitenziaria) e l’Anmco, presieduta dal Francesco Chiarella, riguardera’ successivamente altri istituti di pena: una seconda giornata della prevenzione per le malattie del cuore, e’, infatti, fissata per il prossimo 18 maggio nelle carceri di Ascoli, Bologna, Firenze, Genova, Napoli e Roma Rebibbia. In base ad alcune recenti statistiche, nel nostro Paese, sono circa quattro mila (vale a dire il 9% del totale) i detenuti che risultano sofferenti di patologie cardiovascolari
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.