Cultura
Arriva la Primavera Bio
La campagna dellAiab per avvicinare i cittadini alle aziende biologiche sarà il 15 aprile
Parte la Primavera Bio, la campagna dell?Associazione Italiana Agricoltura Biologica per avvicinare i cittadini alle aziende biologiche in tutto il territorio nazionale. I consumatori potranno entrare nei luoghi di produzione biologica con visite guidate e degustazioni. Primavera Bio, che durerà dal 15 aprile al 15 maggio, verrà presentata con una conferenza stampa martedì 10 aprile alle 12 a Roma, presso l?enoteca regionale Palatium, in via Frattina 94. a seguire una degustazione di prodotti biologici.
Le iniziative proposte, nelle diverse regioni, sono diverse: visite guidate ai campi, cantine e impianti di trasformazione, laboratori didattici, visite dimostrative con tecnici controllori, raccolta degli ortaggi; accompagnate talvolta da eventi culturali o sportivi. E come sempre non manca l?opportunità di degustare ed acquistare prodotti bio.
Il primo evento della Primavera Bio, organizzata in collaborazione con Icea, Associazione per l?Agricoltura Biodinamica, Arci, Legambiente e Federparchi, sarà il 15 aprile presso l?azienda Caramadre di Fiumicino: durante la giornata gruppi di acquisto e cittadini qualunque potranno partecipare alla raccolta di carote biologiche, per toccare con mano il processo che dai campi porta i prodotti della natura fino alle loro tavole. Altra iniziativa di rilievo sarà, il 5 e il 6 maggio, la presentazione della campagna Primavera Bio ai partecipanti della conferenza internazionale su agricoltura biologica e sicurezza alimentare, organizzata dalla Fao a Roma. A seguito della presentazione, i partecipanti verranno portati da AIAB a visitare alcune delle aziende biologiche che hanno aderito all?iniziativa.
?Le persone vogliono ?vedere per credere?, come San Tommaso. ? dice Cristina Grandi, presidente del Consiglio direttivo di AIAB – Questo è uno dei motivi per i quali organizziamo la ?Primavera Bio. L?intenzione è far conoscere quei ?miracoli? della natura e dell?intelligenza umana che sono le fattorie biologiche, dimostrando a tutti che è possibile produrre alimenti senza inquinare l?ambiente, salvaguardando la salute degli agricoltori e dei consumatori?.
Per informazioni e per consultare il programma delle iniziative: www.primaverabio.aiab.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.