Non profit
Finanziamenti europei: impariamo a conoscerli
Le nuove opportunità sono al centro del corso di formazione della prima scuola italiana di raccolta fondi
Attualmente le stime ci indicano che la raccolta fondi in Italia raggiunge
circa 3.700.000.000 di euro provenienti dai privati cittadini, 845.000.000 dalle erogazioni delle imprese e 1.170.000.000 dalle Fondazioni Bancarie (dati Osservatorio sul Fundraising e la Filantropia), mentre i trend per i prossimi anni indicano una continua crescita, si evidenzia un forte sostegno allo sviluppo delle organizzazioni non profit italiane anche grazie ai finanziamenti comunitari.
Proprio quest’anno l’Unione europea ha avviato PROGRESS, il nuovo programma integrato comunitario per l’occupazione e la solidarietà sociale. Il programma, che può contare su una dotazione di oltre 700 milioni di euro per il periodo 2007-2013, costituisce un’opportunità in più per il Terzo Settore.
Per rispondere a questo bisogno formativo The Fund Raising School, la prima scuola italiana di livello universitario dedicata unicamente alla formazione sulle tematiche relative alla raccolta fondi, propone il corso “I finanziamenti europei per il Terzo Settore: fonti di informazione e project management”
che si terrà presso il Centro Residenziale di Bertinoro (FC) dal 18 al 20 aprile 2007.
Per informazioni, Segreteria The Fund Raising School:
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.