Non profit

Filantropi sciuponi: l’utima stecca di Bono

La raccolta fondi "Red" contro l'Aids è costata 100 milioni di dollari, ma il fund raising fermo a 18 mln

di Redazione

Ha toppato il marketing dei giganti del profit e delle star della musica. Lo rivela la rivista Usa AdAge, secondo cui la Red Campaign, creata da Bono e Bobby Shriver e sostenuta da big come Motorola e Apple per raccogliere risorse contro la piaga dell’Aids, tubercolosi e malaria, sarebbe un clamoroso flop. Per il marketing e la comunicazioni sono stati spesi circa 100 milioni di dollari, ma in cassa (per la ricerca e l’acquisto di farmaci) il fund raising ne ha portati solo 18.

Bobby Shriver, Ceo di Red Campaign e presidente Debts Aid Trade Africa, si difende piccato: “Quel denaro sarebbe stato speso comunque dalle multinazionale per il loro marketing. Non c’è stato alcuno spreco”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.